
Nero d’Avola

Etna Bianco
Tenute Nicosia - Sosta Tre Santi
Collezione esclusiva di rossi dal lungo affinamento e spumanti metodo classico prodotti, in edizione limitata, con le sole uve, accuratamente selezionate, provenienti dai “Cru” dei vigneti etnei e di Contrada Bonincontro. Il nome Sosta Tre Santi è un tributo a Trecastagni, antico borgo dove sorge la casa vinicola, e ai suoi santi protettori Alfio, Cirino e Filadelfo, che nel loro viaggio verso il martirio fecero sosta nella cittadina dove ancor oggi viene loro riservata una grande devozione popolare.
Sosta Tre Santi
Nerello Mascalese
DOC Etna
Sosta Tre Santi Nerello Mascalese è il ‘Cru’ dell’Etna firmato Tenute Nicosia: un rosso
dal lungo affinamento frutto delle migliori uve provenienti dai vigneti di Monte Gorna.
Prodotto in serie limitata, rappresenta la più alta espressione della passione per
l’enologia e dell’amore per il vino che, da più di cento anni, ispirano il lavoro della
famiglia Nicosia.
Uvaggio: Nerello Mascalese
Vigneti: terreni composti da sabbie vulcaniche, derivati dal disfacimento delle masse laviche, molto ricchi di minerali, posti ad un’altitudine che va dai 700 ai 750 m s.l.m. con notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte; sistema di allevamento: contro-spalliera a cordone speronato
Raccolta: manuale in cassette, nella seconda-terza settimana di ottobre
Macerazione: a freddo per 24 ore
Fermentazione: a contatto con le bucce per 3 settimane alla temperatura di 22°C circa
Affinamento: in barrique di rovere francese per 12 mesi e almeno 12 mesi in bottiglia
Grado alcolico: 13,5% vol.
Alla vista: rosso rubino tendente ad assumere riflessi granati con l’invecchiamento
Al naso: intenso e speziato con eleganti note di frutta rossa ed erbe aromatiche e spiccati sentori balsamici
Al palato: elegante, pieno e armonico, di grande persistenza
Abbinamenti: ottimo su carni rosse, salumi e formaggi a lunga stagionatura
Servire a: 16-18°C