
Nerello Mascalese Biologico

Etna Bianco Monte San Nicolò
Tenute Nicosia - Fondo Filara
I monovarietali e i vini a denominazione d’origine controllata della selezione Fondo Filara sono ottenuti dalle più pregiate varietà siciliane coltivate in biologico. Etna e Vittoria: da ciascun territorio, il suo vino. Da ciascun vitigno, la sua espressione più autentica.
Fondo Filara
Cerasuolo di Vittoria Classico
DOCG Cerasuolo di Vittoria
L’intensità del Nero d’Avola e la freschezza del Frappato danno vita a questo classico
della Sicilia sudorientale, prodotto secondo i dettami di un rigido disciplinare. Il ricco
profilo aromatico con sentori floreali e note di frutta rossa, unito a un gusto caldo,
rotondo e armonico, crea un perfetto equilibrio tra persistenza e bevibilità.
Uvaggio: Nero d’Avola 60% - Frappato 40%
Vigneti: terreni a tessitura sabbiosa ubicati a circa 200 m s.l.m.; sistema di allevamento: contro-spalliera a cordone speronato per il Nero d’Avola, guyot per il Frappato
Raccolta: manuale in cassette, nella seconda metà di settembre
Fermentazione: a temperatura controllata per circa 10-15 giorni (24-26°C)
Affinamento: prevalentemente in acciaio, segue passaggio di 5-6 mesi in barrique ed almeno 6 mesi in bottiglia
Grado alcolico: 13,5% vol.
Alla vista: colore rosso ciliegia
Al naso: ricco ed intenso con prevalenti note di frutta rossa e sentori floreali
Al palato: caldo e rotondo con una piacevole componente di tannini dolci
Abbinamenti: carni allo spiedo, selvaggina minuta, caponata di melanzane, caciocavallo Ragusano DOP di medio-lunga stagionatura
Servire a: 16-18°C