

Juculano Catarratto
Nicosia - SPECIALITÀ
Le specialità di Cantine Nicosia completano una variegata gamma, capace di rappresentare la ricchezza del patrimonio enologico siciliano e soddisfare ogni occasione di consumo. Il bianco frizzante Juculano Catarratto e lo spumante da uve Insolia Alantarìa Brut colpiscono per la fragranza dei profumi e la piacevole freschezza, rivelandosi ottimi sia come aperitivo che ‘a tutto pasto’, o per brindare alle occasioni speciali. I liquorosi Zibibbo e Malvasia, che con i loro profumi intensi e raffinati ci raccontano del sole e della generosa natura della Sicilia, sono ideali vini da meditazione, ottimi anche a fine pasto, per accompagnare dessert e pasticceria secca.
Specialità
Alantarìa Brut
Spumante IGT Terre Siciliane
Spumante metodo Charmat colpisce per la fragranza dei profumi, la piacevole fre- schezza e l’equilibrio. Ottimo sia come aperitivo che ‘a tutto pasto’, è ideale per chi vuole brindare alle occasioni speciali all’insegna del vino siciliano.
Uvaggio : Insolia
Vigneti : terreni di medio impasto tendenzialmente argillosi; sistema di allevamento: guyot
Raccolta : manuale in cassette, in settembre
Affinamento : in vasche d’acciaio inox e circa 2 mesi in bottiglia
Perlage : abbastanza delicato e persistente
Metodo di produzione : le uve, selezionate con cura, vengono sofficemente pressate e sottoposte a 48 ore di decantazione statica a bassa temperatura. Il succo così ottenuto viene fatto fermentare a temperatura controllata; la base spumante che ne deriva viene travasata in serbatoi ermetici, dove, grazie all’aggiunta di lieviti, ha luogo una seconda fermentazione che innesca il processo spontaneo di trasformazione degli zuccheri residui, da cui si origina l’anidride carbonica che conferisce al vino il delicato perlage
Grado alcolico : 11,5% vol.
Alla vista : giallo paglierino
Al naso : intenso e aromatico con sentori di lievito e fragranti note fruttate
Al palato : resco e armonico
Servire a : 6-8°C